Solidarietà e lotta allo spreco alimentare, sono gli obiettivi del progetto “EAT. NET” promosso da ADA insieme al Municipio XIII, Roma Capitale e alla Regione Lazio. E.A.T. NET – Equità Alimentare per Tutti in Rete – è il progetto presentato a Roma, nel quartiere Monte Spaccato, da Ada (associazione per i diritti degli anziani) in partnership con Uniat, Ispel e Ada territoriali in collaborazione con il Municipio XIII di Roma Capitale, il Comune di Cassino, quello di Fiuggi e il Supermercato Pewex (insieme alla Uil Pensionati). Il progetto, finanziato nell’ambito dell’avviso pubblico “Alimento la solidarietà”, promosso dalla Regione Lazio si propone di contrastare la povertà alimentare attraverso la creazione di un network regionale che recupera e ridistribuisce le eccedenze alimentari della grande distribuzione a figure fragili e in situazione di difficoltà economica.

“E’ un momento molto importante fatto di eventi ma anche di formazione contro lo spreco alimentare ma è anche un modo per offrire pacchi solidali e aiutare chi si trova in difficoltà – spiega Antonio Derinaldis, Portavoce della Rete Associativa ADA – in queste giornate oltre alla formazione e ad aiuti concreti offriamo anche dei momenti di socialità attraverso cene e occasioni per stare insieme”. “E’ un progetto importante perchè arriviamo proprio sulle tavole delle persone e non sempre rappresenta per tutti un momento gioioso – spiega Arianna Quarta, Assessore alle Politiche sociali e pari opportunità del XIII Municipio – Questo progetto oltre a dare un sostegno tangibile ai cittadini che hanno delle difficoltà, fa anche un’altra cosa buona: quella del riciclo e del riutilizzo. Sprechiamo veramente così tanto – sottolinea – e non ce ne rendiamo conto. Le persone che raggiungiamo con questa iniziativa sono circa sessanta e lo faremo per un anno – spiega – e a riempire i pacchi in questo caso è stata la Pewex con la sua sede presente qui nel Municipio”. “L’alleanza tra le istituzioni e la rete degli enti del terzo settore è fondamentale – aggiunge Massimiliano Maselli, Assessore all’Inclusione e alle Politiche sociali della Regione Lazio – abbiamo stanziato due milioni di euro per il contrasto allo spreco alimentare e questo rappresenta un tassello che poi va a comporre il mosaico delle politiche sociali messe in atto dalla Regione Lazio”. “Senza il terzo settore non c’è la possibilità di fare anche le politiche alternative in questo paese – avverte Carmelo Barbagallo, Segretario Generale della UIL Pensionati– dobbiamo mettere in moto un sistema di creatività positiva e trovare le risorse affinché anche le figure più fragili come i nostri pensionati continuino a dare il supporto di persona ma anche economico”.

© Copyright Olycom - Riproduzione Riservata